


Il vino è un’esperienza immersiva da vivere a 360 gradi tra racconto, cultura e territorio. Il nostro percorso inizia con la storia delle nostre cantine, indissolubilmente legate alla città di Verona. La nostra struttura si trova infatti a due passi dal centro storico.



VISITE
GUIDATE
Lasciati conquistare dalla magia del terroir: un’esperienza sensoriale che racconta vini, tradizioni e poesia. Ti accompagneremo nelle sale del Museo alla scoperta delle origini dell’Amarone Montresor.
AUDIOGUIDA
MULTILINGUA
Una voce narrante ti accompagnerà nelle sale del Museo, raccontandoti aneddoti ed approfondimenti sulla Cantina e il territorio.
Disponibile in:
italiano – inglese – tedesco
ESPERIENZA
INTERATTIVA
Al temine del percorso, nella sala “Aromi e profumi”, è presente una galleria olfattiva dove i visitatori possono annusare e riconoscere i sentori dell’Amarone.
DEGUSTAZIONE
DI VINI E PRODOTTI TIPICI
Assaporare il vino, coglierne le sfumature, riconoscerne la struttura, questo è quanto si può ottenere in una degustazione dei nostri vini. Vini che sono piena espressione del territorio, tra passione e tradizioni.



Lo sapevi che Verona è il Comune con più ettari vitati d’Italia?
Sono 1296 ettari che corrispondono al 15,1% della denominazione. La nostra cantina è la prima alle porte della Valpolicella, a soli 3 km di distanza dal centro città, facilmente raggiungibile.






ORARI DI APERTURA
E VISITE GUIDATE
Il museo è aperto al pubblico
dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 17.

VISITA
GUIDATA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Durata della visita guidata
con degustazione: 1 ora e 30 minuti
Cosa comprende
Visita guidata del museo, della linea di imbottigliamento, della bottaia di affinamento e tasting di 5 vini, a scelta tra le proposte delle nostre degustazioni.
– Valpolicella nel bicchiere: 30 euro
– Discovering Amarone Capitel della Crosara: 60 euro
VISITA GUIDATA
E degustazione accompagnata da
prodotti tipici del territorio
TUTTI I GIORNI SOLO SU PRENOTAZIONE
Durata: 1 ora e 30 minuti
Cosa comprende
Visita guidata del museo, della linea di imbottigliamento e della bottaia di affinamento.
Al termine della visita segue la degustazione del percorso vini scelto accompagnata da una selezione di salumi, formaggi e prodotti tipici del territorio scelti in base alla stagione, oltre che alla valorizzazione dell’abbinamento ai vini.
– Valpolicella nel bicchiere: 40 euro
– Discovering Amarone Capitel della Crosara: 70 euro
VISITA
LIBERA
TUTTI I GIORNI SENZA PRENOTAZIONE
Orario: 10.00 – 18.00
Durata: 30 minuti
Cosa comprende
Visita non guidata del museo con assaggio didattico di Amarone Satinato.